Dipartimento di Scienze politiche “Sapienza” Università di Roma Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea in collaborazione con la Fondazione “Paolo Galizia – Storia e Libertà” CONVEGNO COSTANTINO MORTATI Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale Sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica e dell’Ambasciata della Repubblica di Albania in Italia Complesso di vicolo Valdina Camera dei deputati…
Categoria: News
Presentazione del volume di LUIGI COMPAGNA “ITALIA 1915 IN GUERRA CONTRO GIOLITTI”, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015 – Roma, 21/10/2015
Sapienza – Università di Roma Dipartimento di Scienze politiche MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA in collaborazione con la FONDAZIONE “PAOLO GALIZIA – STORIA E LIBERTÀ” Mercoledì 21 Ottobre, ore 15.30, Aula degli Organi Collegiali – Rettorato “La Sapienza” Roma presentazione del volume di LUIGI COMPAGNA “ITALIA 1915 IN GUERRA CONTRO GIOLITTI”, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015 Intervengono, preceduti da un saluto…
Lezione del Prof. Olivier Beaud “Schmitt a Weimar nel periodo 1928-1931” – Roma, 22/10/2015
Sapienza – Università di Roma Dipartimento di Scienze politiche MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA in collaborazione con la FONDAZIONE “PAOLO GALIZIA – STORIA E LIBERTÀ” Giovedì 22 Ottobre, ore 15.30, Salone – Terzo piano del Dipartimento di Scienze politiche Lezione del Prof. Olivier Beaud “Schmitt a Weimar nel periodo 1928-1931” parteciperanno Prof. Gaetano AZZARITI, ordinario di…
1° Incontro Costantino Mortati LE STRATEGIE PER LA RIFORMA DEL SISTEMA GIUDIZIARIO IN ALBANIA Un confronto con il caso italiano – Roma, 11 settembre 2015
Sapienza – Università di Roma Dipartimento di Scienze politiche MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA in collaborazione con la FONDAZIONE “PAOLO GALIZIA – STORIA E LIBERTÀ” 1° Incontro Costantino Mortati: LE STRATEGIE PER LA RIFORMA DEL SISTEMA GIUDIZIARIO IN ALBANIA Un confronto con il caso italiano 11 settembre 2015, ore 10.30, Aula degli Organi degli Collegiali del Rettorato dell’Università “La Sapienza”, Piazzale…
Seminario “Pensare la Corte costituzionale. La prospettiva storica per la comprensione giuridica ” a partire dal volume “Dentro la Corte” di Sabino Cassese, Bologna, il Mulino, 2015 – Roma, 24/06/2015
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA NOMOS LE ATTUALITA’ NEL DIRITTO FONDAZIONE “PAOLO GALIZIA – STORIA E LIBERTA’” Seminario “Pensare la Corte costituzionale. La prospettiva storica per la comprensione giuridica “ a partire dal volume “Dentro la Corte” di Sabino Cassese, Bologna, il Mulino, 2015 Coordina: Fulco Lanchester Partecipano: Marco Benvenuti Stefano Ceccanti…
Inediti: Costantino Mortati, Concetto e funzione dei partiti politici – Roma, 10/06/2015
C. Mortati, Concetto e funzione dei partiti politici, in Quaderni di Ricerca, s. l., 1949 Nota introduttiva di Fulco Lanchester * 1-Ci sono due ragioni per cui il testo sui partiti politici di Costantino Mortati (1891-1985) qui pubblicato assume oggi un interesse peculiare. In primo luogo per la sua attualità. Pur risalendo all’oramai lontano 1949 e nonostante non possa definirsi…
Conferenza del Prof. Bettinelli su “Rappresentanza politica e sistemi di votazione” – Roma, 15/04/2015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE “Sapienza Università di Roma” MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI DI ASSEMBLEA Mercoledì 15 aprile(ore 14,30-17,00), in Sala delle Lauree si terrà una conferenza del prof. Ernesto Bettinelli ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia su Rappresentanza politica e sistemi di votazione discussant Prof. Stefano Ceccanti e prof. Fulco Lanchester…
V premio nazionale “Vittorio Frosini” in informatica giuridica e diritto dell’informatica – Roma, 20/02/2015
La Rivista Il diritto dell’informazione e dell’informatica, unitamente con la famiglia Frosini, promuove il quinto premio nazionale dedicato alla memoria di Vittorio Frosini e destinato a una tesi di dottorato in informatica giuridica e diritto dell’informatica. Il Premio intende rendere omaggio alla memoria di Vittorio Frosini, ricordando il Suo contributo di fondatore della informatica giuridica in Italia, attraverso la Sua…