Convegni, News

Convegno “Riduzione del numero dei parlamentari, riforma elettorale e referendum” – Roma, 18/11/2019

La Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà in collaborazione con Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea “Riduzione del numero dei parlamentari, riforma elettorale e referendum“ 18 novembre 2019 Facoltà di Scienze Politiche, Sala delle Lauree Intervengono: Fulco Lanchester, Gaetano Azzariti, Felice Besostri, Francesca Biondi, Stefano Ceccanti, Augusto Cerri, Vincenzo Lippolis, Alberto Lucarelli e Massimo Luciani Locandina…

Continua a leggere

Convegni, News

Presentazione del libro di Fernando Venturini “Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della Biblioteca della Camera dei Deputati” (CEDAM)” – Roma, 28/10/2019

Fondazione Paolo Galizia – Storia e libertà in collaborazione con Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea Presentazione del volume “Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della Biblioteca della Camera dei Deputati” 28 ottobre, ore 16:30 Sala del Refettorio, Biblioteca della Camera dei Deputati Intervengono: Augusto Barbera, Fulco Lanchester, Guido Melis, Alberto Petrucciani, Sandro Guerrieri Coordinano i…

Continua a leggere

Convegni, News

Convegno “I costi della politica: un problema sempre aperto” – Roma, 13/06/2019

Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea “I costi della politica: un problema sempre aperto” Facoltà di Scienze Politiche, Sala delle Lauree, 13 giugno 2019 Intervengono: Gaetano Azzariti, Roberto Borrello, Fulco Lanchester, Vincenzo Lippolis, Fabio Rampelli, Giovanni Tarli Barbieri, Luigi Zanda Registrazione video Convegno

Convegni, News

Convegno “Il riconoscimento della legittimazione dei singoli parlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale” – Roma, 31/01/2019

Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea in collaborazione con Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà e la Rivista “Nomos – Le attualità nel diritto” In occasione dell’inaugurazione dei corsi per l’A.A. 2018-2019organizza un seminario di studio su: “Il riconoscimento della legittimazione dei singoliparlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti allaCorte costituzionale” Introdurranno i lavori:Adele Anzon, Gaetano…

Continua a leggere

Convegni

Convegno “Italia in transizione: il Secondo dopoguerra” – Roma, 20/09/2018

Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea Italia in transizione: il Secondo dopoguerra Sala del Refettorio – Biblioteca della Camera dei deputati, 20 settembre 2018 Intervengono: Massimo Luciani, Guido Melis, Guido Pescosolido, Alessandro Roncaglia, Luciano Violante, coordina Fulco Lanchester. Saranno presenti Silvio Beretta, Direttore scientifico de ´Il Politico´, Carla Ge, Direttore…

Continua a leggere

Convegni, News

Convegno “Costituzionalismo e ripoliticizzazione della democrazia – Lezione del Professor Vincenzo Atripaldi” – Roma,11/07/2018

Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea “Costituzionalismo e ripoliticizzazione della democrazia – Lezione del Professor Vincenzo Atripaldi” Dipartimento di Scienze Politiche Roma “La Sapienza” 11 luglio 2018 Intervengono: Fulco Lanchester, Vincenzo Atripaldi, Roberto Nania, Massimo Siclari

Convegni, News

Convegno “Passato Presente e Futuro del costituzionalismo e dell’Europa” – Roma, 11-12/05/2018

Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà Master in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea Passato, Presente, Futuro del costituzionalismo e dell’Europa Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina, Camera dei deputati 11 maggio 2018 Aula degli Organi collegiali Università di Roma “La Sapienza” 12 maggio 2018 Si allega la locandina

Convegni, News

Convegno “Gli archivi dei giuristi e la loro tutela” – Roma, 12/04/2018

Giovedì 12 aprile, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, si terrà il convegno “Gli archivi dei giuristi e la loro tutela”. L’appuntamento avrà inizio con i saluti del rettore Eugenio Gaudio. Parteciperanno tra gli altri: Nicola Antonetti, presidente dell’Istituto Luigi Sturzo; Andrea Becherucci, archivista degli Archivi Storici dell’UE (I.U.E. di Firenze); Sabino Cassese, giudice emerito…

Continua a leggere

Convegni, News

Lectio Magistralis di Luciano Violante “Società civile e istituzioni il ruolo della classe dirigente” – Roma, 1/02/2018

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA LEZIONE INAUGURALE A.A. 2017-2018   Lectio Magistralis  Società civile e istituzioni: Il ruolo della classe dirigente   Luciano Violante    Sala delle Lauree Facoltà di Scienze Politiche 1 febbraio 2018, ore 15:00 Il Direttore del Master Fulco Lanchester Si allega la locandina

Convegni

Convegno “I Costituenti della Sapienza” – Roma, 30/11/2017

Dopo il 1870 “La Sapienza” è stata per circa un secolo l’unica università statale romana, svolgendo – soprattutto nel secolo XX – un ruolo strategico nella formazione della classe dirigente italiana. In occasione del 70° anniversario della conclusione dei lavori dell’Assemblea costituente, il Master in Istituzioni parlamentari ‘Mario Galizia’ per consulenti d’Assemblea e la Fondazione’ Paolo Galizia – Storia e…

Continua a leggere